Il riso diventa santo. Anzi “Riso, santo riso! Sacro e profano nella vita di campagna e tra le risaie”. Un viaggio sulle tracce della devozione rappresentata da edicole votive, affreschi, opere murali, oratori. Un censimento unico che l’associazione “Donne & Riso”, presieduta da Natalia Bobba, imprenditrice di Vinzaglio (NO), ha realizzato in collaborazione con la delegazione Fai di Vercelli. Dal monitoraggio è scaturito il volume “Devozione in risaia, cappelle votive, affreschi, edicole, testimonianze di religiosità nella campagna vercellese” (200 pagine corredate da immagini), che sarà presentato domenica 15 maggio al Teatro Civico di Vercelli, durante la quindicesima edizione del premio “Donne & Riso”, ogni anno assegnato a una figura femminile legata al mondo della risaia o che abbia contributo a promuoverla. L’appuntamento conserva il format “Un pomeriggio a tutto riso”, coordinato dal direttore dell’Ente Nazionale Risi, Roberto Magnaghi. Con Natalia Bobba ci saranno Paoletta Picco, capo delegazione Fai di Vercelli e il capogruppo giovani Fai, Fabrizio Tabacchi: racconteranno la genesi e lo sviluppo del volume costruito sulle tante immagini fotografiche (circa mille) grazie anche alla disponibilità di privati e parrocchie. Il territorio preso in esame è un’ideale sovrapposizione dell’area risicola vercellese con quella diocesana che comprende 117 parrocchie divise su 21 distretti. Incluso anche il Comune di Villata (provincia di Vercelli), ma appartenente alla diocesi di Novara.
Seguirà la premiazione (con la consegna della risottiera d’argento) di Elisabetta Sgarbi, editrice, regista cinematografica, curatrice della rassegna culturale itinerante “La Milanesiana”, presidente della casa editrice “La Nave di Teseo”, già alla guida dell’ente che gestisce i Sacri Monti, in particolare legata a quello di Varallo Sesia. Con aneddoti, immagini, racconti, si parlerà di vita in campagna tra sacro e profano. La regia dello spettacolo sarà affidata all’associazione culturale “Il porto” di Roberto Sbaratto e Cinzia Ordine.
You must be logged in to post a comment Login